Tornare in forma? Calmando la mente è più semplice!

Tornare in forma? Calmando la mente è più semplice!

La sedentarietà, l’uso prolungato di computer e tablet e il mantenimento per lungo tempo di posture sbagliate possono portare oltre ai disagi fisici, anche a tristezza, sbalzi d'umore e nervosismo che sfocia inevitabilmente in un rapporto non equilibrato con l'alimentazione e con il nostro corpo.

Questi segnali non vanno ignorati o presi sottogamba in quanto possono riflettersi negativamente sulla qualità di vita anche tra i giovani adulti. 

Come possiamo prevenirli ed evitarli?

Sicuramente praticando attività fisica, adottando una sana alimentazione ricca di fibre e supportandoci con l’aiuto delle piante.

L’attività fisica regolare e di intensità adeguata alla persona aggiunge anni alla nostra vita ed è di cruciale importanza per il mantenimento di un buono stato di salute psicofisica

Lo stress e le ambizioni carrieristiche di tutti i giorni, quando una persona decide di intraprendere un percorso di dieta, mettono in difficoltà la costanza e la soddisfazione.

Un valido supporto a questa dinamica è la Griffonia, che è indicata per il controllo del senso di fame e la Rhodiola rosea che svolge un’azione tonico adattogena per il mantenimento di un equilibrato tono dell’umore.

Da abbinare alle piante c’è il semplice ed efficace stretching.

Bastano 15 minuti per soddisfare le esigenze quotidiane, ma nessuno ci vieta di ripeterlo più volte al giorno.

Vi proponiamo qui di seguito degli esercizi di yoga che possono essere fatti tranquillamente a casa:

 

KASHTHA TAKSHANASANA - IL TAGLIA LEGNA:

scioglie le tensioni nell’area pelvica ed ha un buon effetto sui muscoli della schiena situati tra le scapole, sull’articolazione delle spalle e sui muscoli alti del dorso, senza contare che aiuta a liberare la frustrazione e alleggerire l’umore.

 

1. Siediti nella posizione accovacciata con i piedi sul pavimento separati di poco. Le ginocchia sono, invece, ben separate e piegate

2. Intreccia le dita delle mani e portale sul pavimento, tra i piedi. Raddrizza le braccia e mantienile distese per tutto l’esercizio. I gomiti vanno tenuti all’interno delle ginocchia

3. Solleva le braccia sopra il capo allungando la colonna vertebrale e guarda le mani in alto. Dai un colpo verso il basso con le braccia, come per tagliare della legna espirando

 

JATHARA PARIVARTANASANA - TORSIONE DA SDRAIATI:

migliora la postura, estende i muscoli della schiena e delle gambe, allunga la colonna vertebrale ed ha un’azione calmante sulla mente.

1. Sdraiati sulla schiena, porta le braccia ai lati del corpo con i palmi rivolti verso il basso assumendo una posizione di T.

2. Piega il ginocchio destro al petto ed espirando portalo verso sinistra aiutandoti con il braccio sinistro.

3. Ruota il capo a destra ed assicurati che entrambe le spalle rimangano aderenti al pavimento.

Fai prima la posizioni in modo dinamico sia a destra che a sinistra, poi rimani nella statica

dai 5 ai 10 respiri per lato.

 

 

Come raggiungere un traguardo? Senza fretta, ma senza sosta.
(Johann Wolfgang von Goethe)