Le curiosità sul burro di karité che probabilmente non conosci

Il burro di karité è un prodotto vegetale dalle molteplici proprietà benefiche per la salute e per la bellezza. Ottenuto dai semi dell'albero di karité, nativo dell'Africa centrale e occidentale, il burro di karité viene utilizzato da secoli per la sua versatilità e i suoi straordinari benefici. In questo articolo, scopriremo alcune curiosità sul burro di karité che probabilmente non conosci.
Il nome scientifico del burro di karité è Vitellaria paradoxa o Butyrospermum parkii. Questo nome è stato assegnato alla pianta per distinguere la specie botanica a cui appartiene e per rendere omaggio a una persona che ha contribuito alla scoperta della pianta.
Il termine "Vitellaria" deriva dal latino "vitellus", che significa "tuorlo d'uovo". Ciò si riferisce al colore giallo intenso del burro di karité, che ricorda il colore del tuorlo d'uovo. La pianta produce semi che vengono pressati per estrarre il burro, il quale presenta una caratteristica tonalità gialla.
Il termine "paradoxa" è stato aggiunto al nome scientifico per commemorare il botanico svedese Carl Peter Thunberg, che ha descritto per la prima volta la pianta nel 1775 in una pubblicazione chiamata "Flora Japonica". Questa scelta di nome è dovuta al fatto che la scoperta della pianta di karité da parte di Thunberg.
Ma scopriamone ora tutti gli utilizzi e le proprietà:
1. Utilizzo antico
Il burro di karité è stato utilizzato sin dall'antichità dalle popolazioni africane per scopi terapeutici, cosmetici e culinari. Le donne africane proteggono la pelle dei loro bambini da arrossamenti e irritazioni applicando regolarmente il burro di karité. Questo dimostra l'antica conoscenza delle sue proprietà benefiche.
2. Protezione dall'UV
Una delle peculiarità del burro di karité è la sua capacità di proteggere la pelle dagli effetti dannosi dei raggi UV. Contiene naturalmente un fattore di protezione solare basso, che lo rende un prezioso alleato per la protezione della pelle contro i danni del sole.
3. Nutrimento profondo
Il burro di karité è particolarmente ricco di vitamine A ed E, che svolgono un ruolo cruciale nel nutrire e idratare la pelle. Grazie alle sue proprietà emollienti, il burro di karité penetra in profondità negli strati cutanei, contribuendo a mantenere la pelle morbida, liscia e giovane.
4. Proprietà anti-infiammatorie
Il burro di karité contiene una serie di composti con proprietà anti-infiammatorie, come gli steroli, che aiutano a ridurre l'infiammazione e lenire la pelle irritata. Può essere utilizzato per alleviare irritazioni cutanee, come eczemi, dermatiti e disturbi simili.
5. Sostenibilità e commercio equo
Il burro di karité rappresenta una fonte importante di reddito per le comunità africane coinvolte nella sua produzione. Gli alberi di karité vengono preservati e coltivati in modo sostenibile, aiutando così a conservare l'ambiente e a mantenere una catena di produzione equa.
Il burro di karité è un tesoro naturale dalle incredibili proprietà benefiche. Offre proprietà riepitellizanti, nutrienti e dermoprotettive. Essendo prodotto in modo sostenibile e garantendo un commercio equo, il burro di karité rappresenta anche una scelta etica per coloro che desiderano utilizzare prodotti naturali e contribuire alla sostenibilità ambientale.