Ricette sfiziose naturalmente sane!
lo Chef Davide Palluda ha partecipato alla Fiera del Tartufo bianco di Alba consigliando, durante il suo show cooking, di giocare in cucina anche con ingredienti che non hanno consistenza ma che possono rendere un piatto speciale e fuori dagli schemi!
Ha mostrato e fatto degustare una golosa ricetta con gli oli essenziali puri e naturali al 100% di Erboristeria magentina! Quale?
Continuate a leggere l’articolo per scoprirlo!
La cucina naturale per noi di Erboristeria Magentina fa bene e deve essere sfiziosa e favorire le normali funzionalità del corpo! Per questo motivo oggi vi regaliamo due ricettine per preparare dei deliziosi piatti:
RISOTTO ALL’ORTICA E LAVANDA
Olio essenziale di lavanda
Ingredienti per 2 persone:
- 160 g di riso
- 160 g di ortica
- 0,5 l di brodo vegetale
- 0,5 cipolla
- vino bianco q.b.
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- 1 noce di burro
- parmigiano grattugiato q.b.
- sale fino q.b.
Chi ha la possibilità di raccogliere cimette di ortica fresche le può utilizzare per fare un salutare risotto, ricco di ferro e Sali minerali. Per renderlo più particolare può aggiungere a fine cottura un cucchiaio di burro sciolto con 1-2 gocce di lavanda e guarnire possibilmente con fiorellini di lavanda freschi.
Istruzioni:
- Per prima cosa elimina lo stelo e lava le ortiche sotto l'acqua corrente, indossando dei guanti per evitare irritazioni. Scolale e lasciale riposare per qualche minuto.
- In una padella scalda dell'olio evo e inserisci le ortiche. Rosola il tutto e aggiungi un bicchiere di acqua, poi copri con un bicchiere d’acqua e lascia cuocere per 8-10 min.
- Trascorso il tempo, frulla le ortiche finche la densità sarà cremosa.
- Porta a ebollizione il brodo vegetale. Nel frattempo, in una padella fai rosolare la cipolla con un filo di olio evo. Quando la cipolla si sarà leggermente dorata, aggiungi il riso e comincia a mescolare con vigore.
- Sfuma con il vino bianco, aggiungi 3/4 cucchiai di brodo e amalgama per 5 minuti, mescolando. Trascorso il tempo, aggiungi la crema di ortiche.
- Piano piano versa il brodo e continua a mescolare. Qualche minuto prima della fine della cottura, aggiungi la noce di burro con le gocce di olio essenziale per renderlo cremoso al punto giusto. Una volta nel piatto, spolvera con del parmigiano grattugiato.
La lavanda utilizzata favorisce il rilassamento
Il drink dello Chef squisitamente digestivo
Olio essenziale di arancio amaro
Ingredienti:
- 1/2 bicchiere di Acqua tonica
- Succo di mandarino
- 2 gocce di Olio essenziale di Arancio Amaro
Istruzioni:
In un bicchierino aggiungete acqua tonica fino a metà bicchiere, succo di mandarino e 2 gocce di olio essenziale di arancio amaro
Buona cenetta sfiziosa e naturalmente sana!