Vitamina D: l'alleata della nostra salute!

La vitamina D è la vitamina del sole.
Nell’80% delle persone si riscontra una carenza di questa importante vitamina ed è quindi importante supplire a questa mancanza.
In natura la vitamina D si presenta sotto due forme:
- ergocalciferolo o più comunemente chiamata vitamina D2, che viene assunta con il cibo
- colecalciferolo o più comunemente chiamata vitamina D3, che viene sintetizzata dall’organismo.
La D3 è la più attiva e viene sintetizzata soprattutto mediante l’assorbimento dei raggi del sole a livello cutaneo ed è considerata un importantissimo ormone per il benessere dell’organismo.
Nell’80% delle persone si riscontra una carenza di questa importante vitamina ed è quindi importante supplire a questa mancanza.
Ormai sappiamo benissimo come questa giochi un ruolo in prima linea nell’apparato di difesa
La vitamina D non è solo un ottimo immunomodulante, svolge anche altre azioni importantissime per ogni individuo.
È un ottimo alleato per l’apparato muscolo-scheletrico.
Adesso che l’uomo conduce sempre più spesso una vita sedentaria facendo, se è fortunato, spola tra casa e ufficio, è più frequente che si verifichino perdita di densità del tessuto osseo e dolori diffusi.
Questa condizione può portare a osteoporosi, una patologia definita “della terza età” perché colpiva più di frequente le persone avanti con l’età anche se ormai si annoverano molti casi tra i quarantenni.
La vitamina D è anche la principale amica di una buona struttura ossea: favorisce l’assorbimento di calcio e fosforo e la loro fissazione, rinforza ossa, denti e articolazioni inoltre, aiuta a mantenere una muscolatura tonica favorendo l’elasticità di tendini e legamenti.
È fondamentale anche per combattere il diabete di tipo 2 e l’obesità.
Una sua supplementazione aiuta infatti, a riportare la glicemia e l’insulina nei range normali oltre a regolare l’ormone associato al senso di sazietà portandoci ad assumere il cibo nella giusta quantità.
Traendo le conclusioni la vitamina D non è solo la “guest star” degli ultimi due anni, ma è davvero imprescindibile per la salute dell’intero organismo.
Bisogna tutti i giorni imporsi di stare 30 minuti all’aria aperta, sul balcone, in giardino a scaldarci sotto i raggi del sole, cambiando a volte le nostre abitudini e prediligendo una passeggiata all’utilizzo della macchina cosa che non fa solo bene a noi, ma anche al pianeta e nei casi in cui purtroppo non sia possibile va implementata con integratori specifici.