A tu per tu con il Sistema Circolatorio!

Come è fatto il nostro apparato circolatorio?
Il nostro apparato è formato dal cuore che è la pompa che regola il funzionamento dell’intero sistema, dal sangue che conosciamo bene essere il liquido che circola all’interno e infine i vasi sanguigni divisi in arterie, vene e capillari che costituiscono la rete di distribuzione e trasporto del sangue in tutto il corpo.
Tutti insieme questi elementi formano un circuito chiuso in cui il sangue compie un viaggio di andata e uno di ritorno.
Ma dobbiamo ricordare ancora una cosa importante, la circolazione è doppia e si distingue in PICCOLA e GRANDE CIRCOLAZIONE.
La piccola inizia dove la grande finisce.
La grande circolazione definita sistemica è quella che collega il cuore a tutti i tessuti del corpo, mentre la piccola circolazione chiamata anche polmonare è che quella che collega il cuore ai polmoni.
Il sangue che scorre nella rete di vasi si divide e prende il suo cammino attraverso le arterie o le vene in un sistema perfetto che fa in modo che il sangue venoso non si mescoli mai a quello arterioso.
La funzione principale dell’apparato circolatorio è quella di trasportare le sostanze necessarie come nutrienti e ossigeno alle cellule corporee e portare via scarti, scorie metaboliche tossine e gas.
Il cuore, posizionato tra i polmoni, ha l’importante ruolo di mantenere il sangue in attività pompando il sangue nei vari distretti in modo che possano avvenire gli scambi necessari per mantenere l’equilibrio dell’organismo.
D’estate quando fa caldo e non ci idratiamo bene questo meccanismo perfetto può guastarsi.
Il cuore pompa meno bene il sangue e il ritorno del sangue dalle zone periferiche al cuore è ostacolato a causa di una vasodilazione importante dei vasi sanguigni.
Per questo si presentano disturbi come gonfiore, pesantezza e dolore delle gambe che non ci lasciano stare nemmeno la notte.
Ma la natura ha la soluzione per ogni problema.
Gel rinfrescanti con olio essenziale di Menta in grado di eccitare i recettori del freddo, rinfrescare e svolgere un’attività vasocostrittrice sui capillari cutanei e Ippocastano e Centella che diminuiscono la permeabilità e la fragilità capillare, attivando la circolazione sanguigna e favorendo il ritorno venoso.
Ps: Seguiteci alla TV!