Una beauty routine estiva e... GREEN!

Siamo tutti alla ricerca di prodotti di bellezza che siano efficaci, innovativi, e soprattutto naturali.
I dati statistici confermano questa tendenza in quanto, nonostante l’anno particolare, il comparto della cosmesi naturale è continua in crescita.
L’interesse per la cosmetica green non è nato quest’anno, ma esiste già da diverso tempo.
Dietro questo fenomeno, c’è una maggior consapevolezza del consumatore che di fronte all’etichetta di un prodotto cosmetico non si trova più smarrito, ma individua e riconosce i principali ingredienti e ne conosce i benefici.
Non solo.
Anche “l’effetto pandemico”, ha dato una spinta in questa direzione.
Ci ha infatti portato sempre di più a concentrarci su noi stessi e sulla cura del nostro copro maggiormente soddisfatta dai prodotti naturali che assumono l’aspetto di un rituale per il corpo e la mente per concedersi un momento di relax.
Con l’estate e il cambio della beauty routine la ricerca di prodotti naturali rimane comunque una costante.
Texture fresche e leggere, ma idratanti sono le più richieste.
Per il corpo, tra le formule più amate ci sono gli oli massaggio.
Oli profumati a base di miscele aromaterapiche e oli vegetali puri e spremuti a freddo come quelli di mandorle, sesamo, vinaccioli e soia dalle proprietà nutrienti ed elasticizzanti utili a ripristinare la giusta idratazione dopo giornate passate al sole.
Inoltre, l’applicazione tramite il massaggio permette di far penetrare più a fondo i principi attivi mentre le carezze sulla pelle hanno effetto rilassante.
Per quanto riguarda il viso, le creme viso idratanti la fanno da padrone della stagione.
Nonostante l’afa e l’umidità che disincentivano ad applicare cosmetici sulla pelle, idratare la pelle è molto importante perché una pelle poco idratata mostra prima i segni del tempo sul viso.