Consigli infallibili per tenere lontane le zanzare!

Consigli infallibili per tenere lontane le zanzare!

Il sapore della (quasi ormai) libertà è bellissimo.

Ci mancava tantissimo!!

Cene all’aperto in compagnia di amici, pic-nic improvvisati, grigliate in giardino che durano fino all’ora di cena e poi partite di calcetto, aperitivi in spiaggia, biciclettate… tutto questo ce lo sognavamo, ma ora è finalmente realtà!

Peccato che ogni tanto arrivi qualche zanzara a rovinare l’idillio.

ZZZZZ... questo è il ronzio che accompagna la sopraggiunta di questi fastidiosi animaletti.

Il rompicapo che ci tiene svegli la notte quando queste maledette volano intorno alla testa in cerca di trovare un luogo adatto dove atterrare e infilare la loro proboscide mentre iniziano a partire schiaffi a doppia mano e cuscinate che puntualmente colpiscono il nostro povero compagno di letto.

Le più fetenti però sono quelle che non annunciano neanche la loro venuta. Solo, in un secondo momento, quando sulle parti scoperte dai vestiti iniziano a comparire i primi puntini rossi pruriginosi, ci accorgiamo del loro passaggio.

In natura esistono più di 3500 specie diverse, la più temuta e conosciuta è la zanzara tigre originaria dell'Asia Tropicale e Subtropicale, giunta in Italia negli anni Novanta e ormai diffusa largamente nel nostro paese.

Le zanzare vivono generalmente pochi giorni, ma se trovano una casa calda possono raggiungere l’anno di vita. A pungere sono le femmine, i maschi infatti muoiono dopo che si accoppiano.

Da alcuni studi è emerso che il ronzio serve alle zanzare per trovare il compagno. Le zanzare femmine, essendo più grandi dei maschi, sbattono le ali con una frequenza minore rispetto ai maschi che sfruttano proprio questa caratteristica distintiva per riconoscerle.

Esistono diversi rimedi naturali contro le zanzare e qui sotto ve ne riportiamo alcuni molto validi:

La CATALPA conosciuta come “albero dei sigari “per la forma dei suoi frutti che contengono una quantità 4 volte superiore di catalpolo, una sostanza molto efficace come repellente.

L’ESTRATTO DI LEDUM PALUSTRE, un Rosmarino selvatico dei paesi dell’Est, molto noto e

usato anche nella forma omeopatica con la stessa finalità.

Infine, gli OLI ESSENZIALI DI GERANIO E CITRONELLA insetto-repellenti naturali per eccellenza.

Miscele di questi principi attivi lavorano in sinergia allontanando efficacemente non solo le zanzare normali e la tigre, ma anche molti altri insetti quali pappataci, api, vespe, mosche, pulci, zecche, ragni e acari.