Gambe gonfie e dolenti: le soluzioni dalla Natura!

Gambe pesanti e dolenti, piedi gonfi, stanchezza e vene varicose.
Questi sono alcuni dei fastidi che, con l’arrivo della bella stagione e l’aumento delle temperature, tendono maggiormente a manifestarsi.
Questi disturbi si presentano frequentemente e interessano molte persone, non solo quelle più avanti con l’età, ma anche le più giovani, dai 30 anni in su. Riguardano soprattutto il sesso femminile e sono più comuni nei popoli mediterranei in cui esiste una predisposizione intrinseca.
Sono dovuti a più fattori che possiamo classificare in tre componenti principali
Fattori eridatario-familiari
Fattori meccanici
Fattori ormonali
Per quanto riguarda i primi, è un dato ormai acquisito che questi fastidi si tramandino di generazione in generazione e coinvolgano più membri della stessa famiglia.
Ciò che si eredita è la predisposizione alla debolezza delle pareti venose che può favorire un malfunzionamento della circolazione che si acuisce soprattutto in particolari occasioni: con il caldo, il mantenimento di una posizione eretta a lungo, la scarsa attività, traumi o sovrappeso.
I fattori meccanici sono ad esempio vestiti stretti che vanno a comprimere le gambe, come jeans o pantaloni attillati, ripercuotendosi anche sul benessere dei nostri piedi, oppure l’assunzione di determinate posture per lungo tempo, come il tenere le gambe accavallate quando si sta seduti.
Infine, ci sono le variazioni ormonali, che colpiscono naturalmente di più le donne che gli uomini.
Le mamme in dolce attesa sono l’esempio emblematico, che, complice anche l’aumento di peso e la pressione esercitata dai bambini, sperimentano di frequente questi anticipatici dolori.
Anche durante il ciclo mestruale in cui si ha un picco ormonale e con l’uso della pillola anticoncezionale si possono far sentire di questi sintomi.
Per favorire la normale circolazione sanguigna e rinforzare i capillari si possono assumere integratori alimentari naturali che apportano sollievo agli arti inferiori sfruttando le proprietà benefiche di alcune piante:
- Vite rossa: antiossidante e tonificante che favorisce la normale circolazione sanguigna
- Rusco: le cui proprietà aiutano a ridurre la vasodilatazione e l’infiammazione
- Mirtillo: rinforzante dei capillari sanguigni
- Ippocastano: antinfiammatorio che evita la formazione di gonfiori
- Hamamelis: pianta che contrasta gonfiore e pesantezza e rinforza le pareti delle vene
- Edera: attivo che combatte il ristagno dei liquidi e ha proprietà anticellulite
- Centella: pianta che contrasta gli inestetismi della cellulite e favorisce la corretta funzionalità del microcircolo, ideale soprattutto in caso di pesantezza delle gambe.
- Menta Piperita: dall’azione rinfrescante che dona immediato sollievo