L'Argilla per pelle, corpo e ossa!

L'Argilla per pelle, corpo e ossa!

Che cosa è l’argilla?

 L’argilla è una miscela viva di minerali tra cui silice, allumina, ferro, magnesio, potassio dalle notevoli proprietà benefiche per l’organismo.

 

Come funziona?

L’argilla è stata la base della medicina fin dall’origine dei tempi.

È uno dei materiali più antichi che l’uomo abbia utilizzato a scopo terapeutico impiegata largamente in ambito cosmetico e fitoterapico grazie alle sue numerose proprietà.

 

Quali sono i suoi benefici?

  • La sua azione detossinante sulla pelle è la più nota. Si basa su un meccanismo di osmosi in cui le tossine e le impurità passano dalla pelle all’argilla, la quale a sua volta cede i propri minerali permettendo così la rivitalizzazione cutanea;

  • Per le sue proprietà purificanti è ideale per pelli grasse, con impurità o che tendono a soffrire di acne perché assorbe l'eccesso di sebo e le impurità riportando luce ed equilibrio alla pelle;

  • È efficace per contrastare la formazione delle rughe e per le smagliature sul corpo perché promuove il rinnovamento cellulare

  • È adatta per fare impacchi sulle articolazioni

  • In passato era usata per uso interno contro gastriti e ulcera, ma per questo uso è necessario selezionare un’argilla non irradiata e con metalli pesanti controllati.

  • È un’efficace antiforfora sui capelli oltre a essere un assorbiodori naturale

 

Argilla bianca o argilla verde?

Esistono diversi tipi di argilla e ognuna di loro ha una caratteristica particolare.

Prendiamo in considerazione le più conosciute: l’argilla verde e quella bianca.

La differenza tra le due sta nel fatto che mentre quella verde ha un potere assorbente maggiore, quella bianca, pur essendo altrettanto efficace, risulta essere più delicata. 

Da questo possiamo facilmente evincere che, mentre l’argilla bianca è più indicata per la pelle del viso, quella verde è più adatta per essere applicata sul corpo.